IN EVIDENZA

tom verlaine ricordo

Tom Verlaine. Un ricordo

DiByDixonGen 29, 2023

C’è stato un tempo in cui non conoscevo Tom Verlaine e il primo disco dei Television. In quel tempo per…

Mali Obomsawin Sweet Tooth

 Mali Obomsawin – Sweet Tooth

DiBythelineGen 27, 2023

Uno dei mantra del blog è “così tanta musica e così poco tempo”, e costantemente ci ritroviamo a combattere (vanamente)…

selfimperfectionist pure

Intervista a Selfimperfectionist: tra visioni elettroniche e background wave

DiByDixonGen 24, 2023

Tra gli album che più abbiamo apprezzato l’anno scorso, figurava un piccolo disco, intitolato “Pure.”, intestato al musicista elettronico Selfimperfectionist…

dave rowntree radio songs

Dave Rowntree – Radio Songs

DiByDixonGen 20, 2023

In un vecchio articolo celebrativo si descrivevano i Blur come il tipico combo pop-rock inglese degli anni novanta: un cantante…

un anno al femminile

La Mappa del 2022: un anno al femminile

DiByMasonGen 17, 2023

Chi segue questo blog sa che, a questo punto dell’anno, prima di lasciarci definitivamente alle spalle la stagione appena conclusa,…

canzoni 2022

La Mappa del 2022: le (altre) canzoni dell’anno

Come lo scorso anno non ci siamo dimenticati di quegli artisti che ci hanno regalato dei “pezzettini” di piacere e…


 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

“Perché?” “Perchè no?” I Cardiacs secondo Emanuele Sterbini in arte Sterbus

ByMasonApr 2, 2021

Cardiacs, chi erano costoro? Il ricorso alla citazione manzoniana appare appropriato non tanto per darsi un tono, ma perchè effettivamente…

The portal: intervista a Martin Green. Tra danza popolare e rave

Se provaste a chiedere chi è Martin Green, probabilmente vi verrebbe risposto che si tratta di un musicista folk scozzese,…

Brit-Pop Postcard: quella volta che SirBilly incontrò i Menswe@r…

ByDixonOtt 23, 2020

Quella che segue è la trascrizione di “incontro” avvenuto circa due mesi fa. La scena è un’afosa giornata d’estate. Il…

Spano

ByDixonGiu 18, 2021

SPANO è il nome del progetto, del titolo del disco, ma soprattutto una sigla misteriosa sotto la cui egida si…

Magia E Perdita: Attraversando Il Fuoco Con Lou Reed

ByMasonDic 8, 2018

Sono molti i modi con cui puoi portarti dietro i tuoi dischi della vita.  Puoi custodirli nel cuore e tornarci…

“Avanti pop”! Intervista agli Sterbus di “Let your garden sleep in”

ByMason & DixonNov 17, 2021

… alla fine finisce che uno dei migliori dischi pop dell’anno lo pubblicano due ragazzi di Roma, Dominique D’Avanzo e…