IN EVIDENZA

iosonouncane ira intervista

Dietro le quinte del nuovo disco di Iosonouncane “IRA”: intervista con Simona Norato

DiByDixonMag 14, 2021

Il  nuovo disco di Iosonouncane, IRA, è sicuramente il lavoro italiano più atteso degli ultimi due anni, da quando è…

squid-bright-green-field

Squid – Bright Green Field

Shame, Fontaines DC, Idles, Goat Girl, Murder Capital, Black Midi, Black Country New Road: dopo parecchi anni di stasi la…

radio-stars

Beat, Glam o Punk? In vacanza con i Radio Stars

DiByDixonMag 7, 2021

Nel primo episodio della serie ispirata al libro di Nick Hornby “Alta Fedeltà”, c’è una sequenza in cui la protagonista,…

mf-doom

MF DOOM: ALL CAPS when you spell the man name

DiBythelineApr 30, 2021

Prima di iniziare: la notizia della morte di MF Doom mi ha fatto malissimo, e ho voluto metabolizzare prima di…

Eroi minori del soul: Cody ChesnuTT e Bhi Bhiman

Eroi minori del soul: Cody ChesnuTT e Bhi Bhiman

DiByDixonApr 26, 2021

Le ultime uscite di artisti come Madlib, Damon Locks, Lonnie Holley (in coppia con Matthew E. White), Adrian Younge, Slowthai,…

william-doyle

L’identità (sfuggente) di un artista: conversazione con William Doyle

DiByMason & DixonApr 16, 2021

Circa un mese fa, scrivevamo del nuovo disco di William Doyle intitolato “Great Spans of Muddy Time”. Nel descrivere il…


 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

 

 

Il nostro Dixon ci è ricascato! Dopo Cesare Basile, questa volta ci ha raccontato un altro dei grandi artisti italiani, Amerigo Verardi. Lo trovate in tutte le librerie

 

La Mappa del 2022: un anno al femminile

ByMasonGen 17, 2023

Chi segue questo blog sa che, a questo punto dell’anno, prima di lasciarci definitivamente alle spalle la stagione appena conclusa,…

La mappa del 2022: una buona annata per la Musica, un’ottima annata per le nostre vite

INTRODUZIONE I NOSTRI DISCHI DEL 2022 GLI ALTRI DISCHI DIVISI PER CATEGORIA POP(ULAR) ROCK E DINTORNI AVANT BLACK MUSIC ELETTRONICA…

JPEGMAFIA & Danny Brown – “Scaring the Hoes vol.1”: Indipendenza al potere!

BythelineApr 14, 2023

Se l’hip-hop ha finito per fagocitare buona parte del cosiddetto mainstream, parte del merito va ascritto anche a una scena…

Wilco Cruel Country

ByMasonGiu 10, 2022

Credo che siano in pochi a non ritenere Jeff Tweedy uno dei più grandi songwriter viventi, così come non credo…

Facs – Negative Houses

ByDixonMag 13, 2018

Dunque prima c’erano i Disappears, band americana di Chicago dal nobile pedigree (etichetta: Kranky; produzione: John Congleton; sala di incisione:…

Hüsker Dü – Too Far Down

ByMasonApr 25, 2018

Chi vive la musica come una passione sa che questa è legata a doppio filo alla vita di tutti i…