Sufjan Stevens – Javelin
Sappiamo bene che il talento di Sufjan Stevens è pari solo alla propria capacità di disperdersi in mille progetti e dunque non dovrebbe forse sorprendere se il ragazzo di Detroit abbia atteso [Continua a leggere]
Sappiamo bene che il talento di Sufjan Stevens è pari solo alla propria capacità di disperdersi in mille progetti e dunque non dovrebbe forse sorprendere se il ragazzo di Detroit abbia atteso [Continua a leggere]
Puoi pubblicare un’autobiografia brillante ma se sei un musicista la musica ti racconterà in maniera sempre più profonda di quanto le parole possano fare
Non credo di dire nulla di originale nel sostenere che nella vita di ogni ascoltatore vi sono dei momenti epifanici, capaci di generare un tale cambio di percezione nella maniera di approcciare [Continua a leggere]
Quella di Richard Skelton è sempre stata una musica con le radici profondamente piantate nel terreno. Il suo è un ambient “sporco”, che ha l’odore del terriccio e della brughiera inglese nei [Continua a leggere]
E’ sorprendente come i Necks siano giunti solo dopo quasi 35 anni di carriera a dare un titolo come “Travel” a un proprio album, dato che quella del viaggio è una delle [Continua a leggere]
A poco più di un anno dall’ottimo “Let your garden sleep in”, il duo romano Sterbus formato da Emanuele Sterbini e Dominique D’avanzo (vecchie conoscenze da queste parti), ha pubblicato una raccolta [Continua a leggere]
Quando si affronta un nuovo disco di John Cale ci si trova quasi sempre di fronte a una certezza e a un interrogativo: la certezza è che il disco sarà prodotto divinamente, [Continua a leggere]
Chi segue questo blog sa che, a questo punto dell’anno, prima di lasciarci definitivamente alle spalle la stagione appena conclusa, vi gettiamo un ultimo sguardo, soffermandoci su un genere o una scena [Continua a leggere]
Entro nella bella sala dello Spazio Teatro 89 alle 20,50 circa. L'inizio del concerto è previsto per le 21,00. L'area è stata allestita con delle file di sedie e la sala, immersa [Continua a leggere]
Quando si mette in cantiere una recensione bisogna innanzitutto elaborare una strategia: si può optare per un approccio analitico o preferirne uno globale, si può analizzare il disco canzone per canzone oppure [Continua a leggere]