The Electric Soft Parade – Stages
Questo è uno di quei dischi che rischiano di perdersi nel marasma generale. Di quelli che in pochi si sentono in dovere di promuovere. Dopotutto, gli Electric Soft Parade andavano bene giusto [Continua a leggere]
Questo è uno di quei dischi che rischiano di perdersi nel marasma generale. Di quelli che in pochi si sentono in dovere di promuovere. Dopotutto, gli Electric Soft Parade andavano bene giusto [Continua a leggere]
Chi ascolta gli Sleaford Mods per sentirsi al passo con i tempi non ha capito nulla della loro musica. Gli Sleaford Mods fanno infatti musica per vecchi. La loro capacità di farsi [Continua a leggere]
Sono nato nell’anno in cui il punk perdeva la propria spinta iniziale e i suoi esponenti sparivano in una fiammata o cominciavano a far precedere la formula dal prefisso “post”. Quando ho [Continua a leggere]
“Greetings to my fans and followers with gratitude for all your support and loyalty across the years. This is an unreleased song we recorded a while back that you might find interesting. [Continua a leggere]
Era il 1970, quando Gil Scott Heron pubblicava quello che sarebbe restato uno dei suoi pezzi più noti. “The revolution will be not televised” era un proto-rap con cui l’autore scuoteva la [Continua a leggere]
I. ATTENZIONE! Qua non si scherza: questa è la più bella canzone che sia mai stata scritta. Insidiata al massimo da “Thirteen” dei Big Star o da “Northern sky” di Nick Drake, [Continua a leggere]
“Ghost Town” è uno dei più grandi 45 giri mai diffusi in Inghilterra. E’ stato pubblicato il 12 giugno del 1982 dal gruppo inglese degli Specials e rappresenta l’ultimo singolo dato alle [Continua a leggere]
Come potrete vedere, con l'articolo che pubblichiamo oggi, un'altra firma si è aggiunta a quella di Mason e di Dixon. Il nuovo membro si chiama theline (vabbè…). Vale la pena spendere due [Continua a leggere]
ESSERE CIO’ CHE MANCA AL MONDO. Era il 1995 quando Emidio Clementi rivelava a molti di noi che, nell’inverno del 1985, tutto quello che avrebbe voluto essere era Jim Carroll nell’attimo esatto [Continua a leggere]
Non che abbiano bisogno di presentazioni, ma facciamo finta che sia così. E dunque... Gli Squadra Omega sono un gruppo di “italian-cosmic-psych-impro collective” che ha cominciato a far musica a partire dal [Continua a leggere]