IN EVIDENZA

the beatles now and then

The Beatles – Now And Then

DiByDixonNov 17, 2023

C’era una certa ansia alla vigilia dell’uscita di “Now and Then”, la “nuova” canzone dei Beatles. Ogni religione d’altronde ha…

sufjan stevens javelin

Sufjan Stevens – Javelin

DiByMasonOtt 31, 2023

Sappiamo bene che il talento di Sufjan Stevens è pari solo alla propria capacità di disperdersi in mille progetti e…

1. RBT14 lancio lineup general

ROBOT Festival: 14 anni e non sentirli

DiBythelineOtt 27, 2023

Come ormai ad ogni Ottobre, ROBOT Festival si ripresenta puntuale, forte del suo status di realtà imprescindibile nella nostra programmazione…

lucio corsi

Una lepre sulla luna: Lucio Corsi e il fantastico in musica

DiByDixonOtt 6, 2023

Sarà forse per il testo pieno di immagini fantastiche o per quel tono colloquiale che sembra voler affabulare fin dalla…

mitski TheLandIsInhospitableAndSoAreWe

Mitski – “The Land Is Inhospitable And So Are We”

DiBythelineSet 22, 2023

Come accade da alcuni anni ormai, anche il 2023 sembra essere dominato da un’idea estetica molto forte, debitrice per la…

wilco reservations

Wilco – From reservations to Many worlds

DiByMasonSet 12, 2023

Puoi pubblicare un’autobiografia brillante, coinvolgente e a tratti rivelatrice, ma se sei un musicista (e, in questo caso, per inciso…


 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

 

Il nostro Dixon ci è ricascato! Dopo Cesare Basile, questa volta ci ha raccontato un altro dei grandi artisti italiani, Amerigo Verardi. Lo trovate in tutte le librerie

 

Armand Hammer – Shrines: Billy Woods strikes again

BythelineLug 4, 2020

Dopo la pubblicazione dell’articolo su Madlib di qualche mese fa,vorremmo oggi introdurre a voi un altro artista, forse anche più…

Un ricordo che vale dieci lire: Andrea Camilleri

ByDixonLug 18, 2019

Il successo di Andrea Camilleri al di fuori della sua Sicilia è sempre stato qualcosa che non ho mai compreso…

I 9 Motivi Per I Quali Amo The Necks

ByMasonNov 9, 2018

Il primo amore non si scorda mai…almeno fino al secondo. Dopotutto si sa che nella ricerca musicale fedeltà e infedeltà…

Post baby post, Disco Inferno!

ByMasonGen 15, 2021

PREmessa Hey voi! Sì dico proprio a voi che passate da queste parti per scelta o per puro caso: avete,…

Field Music – Making a new world: la semplicità della complessità

ByMasonGen 20, 2020

Domanda: Quale band della scena pop inglese negli anni 2000 si è caratterizzata maggiormente per creatività e fantasia? Risposta: Ovvio,…

Jennifer Gentle: un po’ di storia, il disco nuovo e la data zero del tour.

ByDixonOtt 30, 2019

I frequentatori dei negozi di dischi conoscono bene quali sono le tipiche discussioni che possono sorgere tra le mura di…