IN EVIDENZA

alex pester better days

“Better Days”: la concisione e l’eleganza della canzone. Intervista ad Alex Pester

DiByDixonMag 26, 2023

Un talento abbagliante. Quando la sparuta “redazione” del blog è incappata in “Lover’s Leap”, il precedente disco di Alex Pester…

pulp jarvis cocker

Sir Billy, i Pulp di Jarvis Cocker e l’ordinaria quotidianità che diviene letteratura

DiByDixonMag 3, 2023

Per evocare lo spirito di SirBilly non occorre seguire troppe regole… e, se qualcosa di alcolico è sempre consigliato (ma…

richard skelton selenodesy

Richard Skelton – Selenodesy

DiByMasonApr 28, 2023

Quella di Richard Skelton è sempre stata una musica con le radici profondamente piantate nel terreno. Il suo è un…

Pynch Howling At A Concrete Moon

Pynch – Howling At A Concrete Moon

DiByDixonApr 18, 2023

Hanno facce da commedia britannica, suonano una musica che rende le giornate migliori e il loro disco d’esordio ha lo…

Copertina di

JPEGMAFIA & Danny Brown – “Scaring the Hoes vol.1”: Indipendenza al potere!

DiBythelineApr 14, 2023

Se l’hip-hop ha finito per fagocitare buona parte del cosiddetto mainstream, parte del merito va ascritto anche a una scena…

H. Hawkline Milk for Flowers

H. Hawkline – Milk For Flowers

DiByDixonApr 5, 2023

H. Hawkline è uno di quegli artisti di culto per cui viene naturale fare il tifo. A ogni sua uscita…


 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

top ten 2022 della linea mason Dixon

  • Modern Nature – Island of Noise
  • Wilco – Cruel Country
  • Brian Eno – FOREVERANDEVERNOMORE
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Oren Ambarchi – Shebang/Ghosted
  • Florist – Florist
  • Lucrecia Dalt – ¡Ay!
  • Sirom – The Liquified Throne of simplicity
  • Burial – Antidawn ep/Streetlands ep

 

  • Big Thief – Dragon New Warm Mountain i believe in you
  • Black Star – No Fear Of Time
  • Alessandro Fiori – mi Sono perso nel bosco
  • Modern nature – island of noise
  • burial – antidawn ep
  • liberato – ii
  • Fortunato Durutti Marinetti – memory’s fool
  • Richard Dawson – The Ruby Cord
  • Oliver Sim – hideous bastard
  • Breathless – see those colours fly
  • Dry Cleaning – Stumpwork
  • Rosalia – MOTOMAMI
  • Big Thief – Dragon New Warm I Believe In You
  • Little Simz – NO THANK YOU
  • Black Midi – Hellfire
  • Cities Aviv – MAN PLAYS THE HORN
  • Modern Nature – Island of Noise
  • Duster – Together
  • Gilla Band – Most Normal
  • Fontaines DC – Skinty Fia

 

 

Intervista a Selfimperfectionist: tra visioni elettroniche e background wave

ByDixonGen 24, 2023

Tra gli album che più abbiamo apprezzato l’anno scorso, figurava un piccolo disco, intitolato “Pure.”, intestato al musicista elettronico Selfimperfectionist…

Dietro le quinte del nuovo disco di Iosonouncane “IRA”: intervista con Simona Norato

ByDixonMag 14, 2021

Il  nuovo disco di Iosonouncane, IRA, è sicuramente il lavoro italiano più atteso degli ultimi due anni, da quando è…

Raffaele M. Petrino – Amore alzati che passa la cummeddia di Cesare Basile

ByDixonOtt 30, 2020

Mi sono sempre chiesto come mai non vi fosse un libro dedicato alla storia, peraltro decisamente avvincente, di un musicista…

SirBilly: Nathalie – My Love Won’t Let You Down

BySirBillyGiu 9, 2020

Era da tempo che accarezzavamo l’idea di far scrivere sul blog un musicista.Uno dei nostri sogni proibiti era avere dalla…

Massimo Volume – Il nuotatore

ByDixonFeb 8, 2019

Dopo “Stanze” e “Lungo i bordi”, con “Da qui” i Massimo Volume si trovarono di fronte, oltre che il loro…

La Mappa del 2021: le (altre) canzoni dell’anno

A fine anno si parla sempre di album (o Long Playing come si diceva una volta) e anche noi, ovviamente,…