IN EVIDENZA

Quade The Foel Tower

Quade – The Foel Tower

DiByMasonMag 9, 2025

E se vi dicessi che questo disco è stato inciso…

DG SOLARIS Tellisford Loop

DG Solaris – Tellisford Loop

DiByDixonApr 19, 2025

Il ritorno di Danny Green racconta la fatica delle gioie…

Bon Iver SABLE fABLE

Bon Iver – “Sable, Fable”: la chiusura di un capitolo.

DiBythelineApr 11, 2025

La schiva figura di Justin Vernon e dei suoi Bon…

lucio corsi volevo essere un duro

Lucio Corsi – Volevo Essere un Duro

DiByDixonApr 4, 2025

Volevo essere un duro vanta una scrittura levigata e degli…

Blur To The End

Blur: To The End

DiByDixonMar 7, 2025

To The End è il manufatto artistico cui affidare il…

FKA Twigs EUSEXUA

FKA Twigs – EUSEXUA

DiBythelineFeb 18, 2025

L’eclettica cantautrice inglese torna sulle scene dopo sei anni e…

 


 

 

 

 

top ten 2023 della linea mason Dixon

 

 

 

top ten 2023 della linea mason Dixon

 

 

 

 

Carla Bozulich – Quieter

ByMasonLug 22, 2018

Carla Bozulich è  un’artista che certamente non lascia indifferenti. Il suo è un approccio viscerale in cui il vissuto si…

Josh T. Pearson – The Straight Hits

ByDixonMag 13, 2018

Il ritorno di Josh T. Pearson è uno di quegli eventi che fanno notizia. Parliamo, d’altronde, di un talento puro,…

Richard & Linda Thompson – The Great Valerio e Walking On A Wire: un filo lungo una vita

ByMasonMar 23, 2021

Si sa che il folk, perlomeno quello anglosassone, è spesso stato una questione di famiglia. Una peculiarità presente fin dagli…

Dietro le quinte del nuovo disco di Iosonouncane “IRA”: intervista con Simona Norato

ByDixonMag 14, 2021

Il  nuovo disco di Iosonouncane, IRA, è sicuramente il lavoro italiano più atteso degli ultimi due anni, da quando è…

I Love NY: Capire l’essenza di Neil Young Tramite i Suoi Dischi Brutti

ByMasonMag 6, 2019

AVVERTENZA: questa non è una monografia, questa è una lettera d’amore. È fortemente sconsigliata la lettura a chi pensi di…

Starlight Assembly – Starlight And Still Air

ByDixonOtt 27, 2021

… e poi quella voce – diomio, quella voce! – che ormai torna sempre più raramente e, quando lo fa,…